OpenForm - Formazione senza distanze

FORM302

Corso di formazione per componenti OIV - Performance management

contenuto

Riepilogo

Area: FORMAZIONE PER OIV
Categoria: Alta Formazione
Anno accademico: 2025/26
Durata: annuale
Ore: 30
Esami: 1
Costo: 550,00 €

Agevolazioni

  • STANDARD_2 RATE: 550,00 €
  • STANDARD_3 RATE: 550,00 €

Corso di formazione per componenti OIV - Performance management

PRESENTAZIONE

Il corso offerto si prefigge di trasmettere le conoscenze tecnico- specialistiche
necessarie per operare nella pubblica amministrazione in generale (acronimo che
accorpa i Ministeri, le Università, la Sanità, le Università, gli enti locali, e che riguarda tutte le risorse umane impiegate in tale ambito ed, in particolare, riguarda anche gli utenti finali e gli stakeolders. Tutti inseriti in un processo di valutazione delle perfomance nell’ottica del miglioramento della qualità delle prestazioni, della partecipazione, della pubblicità e trasparenza dell’azione amministrativa pubblica. Ed è qui che entra in gioco l’O.I.V. (Organismo Indipendente di Valutazione), il cui ruolo e funzioni sono state profondamente rivisitate ed implementate negli ultimi anni (in ultimo la riforma del 2017).
Il corso per tal motivo fornisce una formazione completa e aggiornata con le più recenti novità normative del settore e ad ampio raggio d’azione nei vari settori in cui opera un OIV.
Il corso è diviso in corso base: sull’organizzazione della P.A. in generale, con diversi
moduli che vanno dal pubblico impiego, allo specifico tema del Sistema di
programmazione, misurazione e valutazione delle performance, controllo di gestione
nella p.a., trasparenza, anticorruzione, risk management,); e corso avanzato, dove
ai corsisti verranno fornite conoscenze e competenze per:
-   la progettazione di un sistema di valutazione della performance con collegamento tra performance triennale e obiettivi annuali;
-   Strumenti di collegamento e soluzioni operative per conciliare il ciclo della
performance con i tempi della programmazione finanziaria;
 -  Connessione tra Piano delle Performance e POLA (Piano organizzativo del lavoro agile) con studio di nuovi indicatori rapportabili al lavoro agile; 
-    Redazione del Piano Annuale dei fabbisogni e sistemi di reclutamento,
-    Redazione del conto annuale e della relazione collegata, e connessioni varie. I corsisti, attraverso una serie di simulazioni, verranno calati in esperienze pratiche progettate da esperti del settore rispetto alle competenze come da DM 2020 cha sostituito il DM 6 agosto 2020 e conoscenze specifiche da acquisire nei diversi ambiti (enti locali, università, e sanità). 

La frequenza al corso garantisce complessivamente l’ottenimento di 40 Crediti Formativi OIV (Organismo Indipendente di Valutazione). 


Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: 
  • Studio del materiale didattico appositamente preparato; 
  • Partecipazione alle attività di rete se previste; 
  • Superamento della prova finale che si svolgerà tramite test scritto a risposte multiple in piattaforma Unipegaso. 
  • Compilazione del test sulla qualità percepita del corso formativo erogato. 

Quota di iscrizione: 550,00 € *

Il pagamento può essere effettuato in unica soluzione all'atto dell'iscrizione.

Agevolazioni

Agevolazioni economiche disponibili fornendo prova documentale di appartenenza alla convenzione prescelta da allegare alla domanda:

STANDARD_2 RATE: 550,00 € *

Da versare mediante le seguenti 2 rateizzazioni:
  • 275,00 € all'atto dell'iscrizione;
  • 275,00 €.

STANDARD_3 RATE: 550,00 € *

Da versare mediante le seguenti 3 rateizzazioni:
  • 250,00 € all'atto dell'iscrizione;
  • 150,00 €;
  • 150,00 €.
Alla quota d’iscrizione vanno aggiunti € 120,00 per il pagamento della marca da bollo.

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:

UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
Banca Generali
IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145

Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale, seguito dal codice del corso: FORM302.

In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.

Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI iscritto al Corso FORM302:
Per la prima rata:
“MARIO ROSSI CF … FORM302 1ª rata più spese bollo € 120,00”
Per la rata successiva:
“MARIO ROSSI CF … FORM302 2ª rata”
* CF: codice fiscale

Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.

OpenForm © 2007-2013 Proged s.r.l.